Ciao sono Giorgio Pozzi e in questo articolo ti parlerò del fatto che la privacy è al centro di iOS 15 e delle sue principali novità.

Se la maggiore novità di iOS 14 era la privacy, le cose non sono affatto cambiate per l’imminente iOS 15 presentate alla WWDC21. Apple sta continuando con decisione la sua lotta a coloro che fanno i soldi con i fatti degli altri con nuove funzioni che stringono ancora di più le maglie attorno ai dati sensibili dei suoi clienti. Vediamo le principali novità della prossima release attesa per questo autunno.

Mail Privacy Protection

apple-mailFinalmente Apple ha alzato le barriere anche sulle email. Ora verrà nascosto a chi ci invia delle email il nostro IP, la localizzazione e lo stato della mail (se è stata aperta o meno). Questo, che sarà senza dubbio un duro colpo per l’email marketing, mette fine a una costante fuga di dati raccolti da messaggi spesso poco utili agli utenti e inviati soprattutto per carpire informazioni e promuovere nuovi prodotti e servizi. Queste protezioni toglieranno informazioni carpite anche dai tantissimi truffatori che sommergono le nostre caselle di spam e phishing.

App privacy report

app-privacy-report

Il nuovo sistema operativo controlla attentamente ogni dato inviato da ogni singola app creando un rapporto dettagliato che permetterà agli utenti di capire ogni app cosa fa e perché con i dati, in modo che eventuali comportamenti scorretti emergano rapidamente.

Siri

Apple-Siri

L’assistente intelligente di Apple è stato rivoluzionato proprio a favore di privacy. Infatti, anche grazie alle caratteristiche dei nuovi processori Apple, l’elaborazione delle richieste dell’utente viene fatta in locale. Solo se necessario alla risposta, il sistema interroga il web, altrimenti la risposta viene data (o il comando eseguito) senza che nessun dato venga inviato fuori dal dispositivo. Questo segna una differenza radicale rispetto a tutti gli altri assistenti intelligenti e garantisce una privacy introvabile altrove.

iCloud+

icloud-plus

Apple ha dato questo nome ai nuovi servizi attivi per tutti coloro che hanno un piano a pagamento per iCloud (si parte da 0,99€/mese per 50GB di spazio).
I servizi sono tutti pensati proprio per offrire una privacy ancora più solida per gli utenti.

iCloud Private Relay

Una sorta di VPN che cripta tutto il traffico di Safari in modo che nessuno possa leggerlo per spiarci. A differenza delle VPN tradizionali, con questo sistema neanche Apple o il nostro ISP può accedere a queste informazioni.

Hide my Email

Con il nuovo sistema sarà anche possibile creare nuovi indirizzi email civetta per permetterci di nascondere il nostro vero indirizzo. Questi indirizzi fittizi possono poi essere eliminati quando necessario, in modo da impedire a eventuali scocciatori di continuare a importunarci.

Conclusioni

Abbiamo visto come la privacy sia al centro di iOS 15 e della strategia di Apple. La guerra al business dei dati personali continua, grazie ad Apple che ha un business model completamente diverso e non solo può permettersi, ma ha proprio vantaggio a differenziarsi dai suoi competitor su una questione così importante. Le novità più importanti di iOS 15 non sono però solo queste, leggete l’articolo che ho scritto in proposito.

[content-egg module=Amazon template=list]

Fonti: Apple Developer Apple

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.